Ciao Carlo
Con enorme dolore diamo notizia che Carlo Tassara, tra i fondatori del CISP, di cui è stato direttore dal 1994 al 2005, attualmente membro dell’esecutivo, è mancato ieri a Bogotà. Grande esperto di A ...
Leggi tuttoCon enorme dolore diamo notizia che Carlo Tassara, tra i fondatori del CISP, di cui è stato direttore dal 1994 al 2005, attualmente membro dell’esecutivo, è mancato ieri a Bogotà. Grande esperto di A ...
Leggi tuttoDopo alcuni anni, abbiamo deciso di rinnovare radicalmente il nostro sito web. Per noi rappresenta uno strumento importante per spiegare quello che facciamo e dare conto delle ragioni delle scelte ch ...
Leggi tuttoÈ oggi on line il nuovo sito web del CISP. Una nuova veste grafica e una nuova impostazione permetteranno di conoscere la storia, le attività e gli approcci della nostra organizzazione attraverso una ...
Leggi tuttoAl via il Bando per il Bridging Course per accedere alla 10° Edizione del Master in Economics Cooperation and Human Development (MECOHD), curato dal CISP in collaborazione con Kenyatta University e T ...
Leggi tuttoREvitalisation of Sustainable Tourism Across Regions in The MEDiterranean - RESTART MED! – è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma ENI CBC MED e coordinato dal CISP. S ...
Leggi tuttoIl CISP, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, presenta i risultati del progetto "Sostegno di emergenza ai migranti in Bosnia Erzegovina" in un webinar online nel pomeriggio di martedì 9 n ...
Leggi tuttoA maggio 2021, l'Accademia somala delle arti e delle scienze (SOMASA), in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, della cultura e dell'istruzione superiore somalo (MOECHE), UNESCO e CISP Som ...
Leggi tutto“ArtXChange - Connecting youth in Africa and Europe” è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, guidato dal CISP e portato avanti con un consorzio di partner da Kenya, Somalia, Svezia ed Italia ...
Leggi tuttoA causa della pandemia da Covid-19, Cuba sta affrontando importanti trasformazioni sociali, economiche e culturali. In tutto il paese, anche il settore culturale è stato fortemente colpito dalla situ ...
Leggi tutto04/10/2021 Près de 25 000 élèves du primaire et du collège (soit 80,5% du nombre total) des cinq camps de réfugiés sahraouis à Tindouf-Sud, dans le Sud de l'Algérie ont pu accéder à une éducation dan ...
Leggi tutto“Vengo allo Shibis Health Center da due anni. Qui ricevo ogni mese la razione di cibo per mio figlio, un integratore alimentare indispensabile perché mio figlio possa crescere bene. La mia famiglia e ...
Leggi tuttoQuesto progetto è il mio sogno: una piccola idea che è diventata realtà Queste sono le parole di Montaha Masalma, donna palestinese di Beit Awwa, in Cisgiordania, che ha da poco vinto un finanziament ...
Leggi tutto