New item

ORGANIZZAZIONE

Cariche e organi della Fondazione di Partecipazione CISP
(approvati dalla Assemblea del CISP del 21 Giugno 2025)


Presidente e Rappresentante Legale

 Maura Viezzoli

Vicepresidente

Alessandro De Luca

Direttore Generale e Rappresentante Legale

Gianluca Falcitelli

Consiglio direttivo

Presidente: Maura Viezzoli; 
Consiglieri: Rosa D’Arca, Silvia Declich, Stefania Petrosillo, Rossella Urru, Claudio Viezzoli

Organo di Controllo

Alessandro Coppola, Stefano Vignolo

Esecutivo


Assemblea dei Fondatori


Assemblea dei Promotori


L'Assemblea dei Fondatori si riunisce almeno una volta l'anno per deliberare, tra le altre cose,  sulla programmazione, il bilancio di esercizio e il bilancio sociale. Ogni quattro anni elegge il/la Presidente, il/la Direttore/trice Generale, i membri del Consiglio Direttivo. L’assemblea dei Fondatori nomina l’Organo di Controllo e conferisce l’incarico di Revisore Legale dei Conti.

L'Assemblea dei Promotori si riunisce almeno una volta l'anno per approvare i documenti di programmazione del CISP e  per formulare pareri e proposte sulle attività, programmi e obiettivi del CISP.

Il/la Presidente ha la legale rappresentanza del CISP, presiede il Consiglio Direttivo e cura le relazioni con enti, istituzioni, imprese e altri organismi, anche al fine di instaurare rapporti di collaborazione e sostegno alle iniziative del CISP.

Il/la Vice Presidente sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento.

Il/la Direttore/trice Generale ha la legale rappresentanza del CISP, dirige e coordina tutte le attività del CISP  e presiede l’Esecutivo.

Il Consiglio Direttivo esercita, tra le altre cose,   il monitoraggio finanziario e amministrativo, approva in via preventiva la programmazione e il bilancio, supervisiona l'operato delle strutture operative, ne nomina i responsabili e assume varie decisioni di rilevanza generale.

L’organo di controllo,  ai sensi della L.117/2017, vigila sull’osservanza della legge e dello Statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile.

L’Esecutivo è composto dal/la Direttore/trice Generale e dai responsabili delle principali strutture operative, che curano la promozione, pianificazione e realizzazione delle attività e progetti di competenza. L’Esecutivo svolge funzioni di coordinamento generale e armonizzazione delle attività delle strutture operative e formula orientamenti generali sulla gestione dei progetti.

Nella sede centrale in Italia del CISP i progetti sono promossi e coordinati dai Direttori delle Aree Geografiche: Laura Carraro, Africa; Luigi Grando, America Latina e Caraibi; Deborah Rezzoagli, MENA (Medio Oriente e Nord Africa) e Europa dell’Est; Giordana Francia, Italia ed Unione Europea 


Per assicurare determinati livelli di qualità operativa e di coordinamento interistituzionale, all'estero, nei paesi in cui opera più intensamente, il CISP costituisce  uffici locali o regionali. 

Il CISP si avvale, inoltre, di sedi regionali in Italia che hanno la funzione di consolidare il rapporto con il territorio e le istituzioni locali. 

Nell’anno 2024 hanno lavorato per il CISP

Di cui

1
PErsone

nella sede di Roma

di questi 13 dipendenti a tempo indeterminato e 1 a tempo determinato

1
Persone

nei diversi paesi

1
Persone

con ruoli che comportano responsabilità gestionali

1
Persone

operatori internazionali con contratti di lungo periodo o consulenze